From 37b1f703c5e4dc5f8982b9a2cd27a4883f66f04e Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: fuligni <fuligni@netlab.fauser.edu> Date: Tue, 22 Oct 2024 20:48:22 +0200 Subject: [PATCH] Integrazioni del 22/10/2024 --- README.md | 8 ++++++++ libro/e13-quadrato.ed.txt | 4 ++-- libro/e17-conta5.ed.txt | 2 +- libro/e18-potenza3.ed.txt | 2 +- 4 files changed, 12 insertions(+), 4 deletions(-) diff --git a/README.md b/README.md index 4ba579c..948272d 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -16,5 +16,13 @@ trasformato nella sezione **code** del simulatore. ## Soluzioni degli esercizi del libro 1. [Esercizio n. 13 pag. 53](libro/e13-quadrato.ed.txt) (Quadrato di un numero) +2. [Esercizio n. 14 pag. 53](libro/e14-sommaquad.ed.txt) (Somma di quadrati) +3. [Esercizio n. 16 pag. 53](libro/e16-multiplo7.ed.txt) (Multiplo di 7) +4. [Esercizio n. 17 pag. 53](libro/e17-conta5.ed.txt) (Conta cifra 5) +5. [Esercizio n. 18 pag. 53](libro/e18-potenza3.ed.txt) (Potenza di 3) +6. [Esercizio n. 20 pag. 53](libro/e20-palindromo.ed.txt) (Vettore palindromo) + + + diff --git a/libro/e13-quadrato.ed.txt b/libro/e13-quadrato.ed.txt index 07285d1..9f4c296 100644 --- a/libro/e13-quadrato.ed.txt +++ b/libro/e13-quadrato.ed.txt @@ -15,8 +15,8 @@ ; ris 101: ? (soluzione: 81) ; -LOD R0 100 ; Carica il valore di n in R0 e R1 +LOD R0 100 ; Carica il valore di n in R0 e R1 LOD R1 100 MUL ; Calcola R0 * R1 e mette il risultato nel registro A -STO 101 ; Memorizza il contenuto di A nella locazione di memoria di indirizzo 101 +STO 101 ; Memorizza il contenuto di A nella locazione di memoria di indirizzo 101 HLT diff --git a/libro/e17-conta5.ed.txt b/libro/e17-conta5.ed.txt index aa78a57..5f79430 100644 --- a/libro/e17-conta5.ed.txt +++ b/libro/e17-conta5.ed.txt @@ -39,7 +39,7 @@ MOV R0 MUL LOD R0 102 MOV R1 -SUB ; Ora le unità di temp sono presenti nel registro A +SUB ; Ora le unità di temp sono presenti nel registro A ; Occorre verificare se le unità siano 5... MOV R0 ; Sposto le unità in R0 diff --git a/libro/e18-potenza3.ed.txt b/libro/e18-potenza3.ed.txt index 666b998..84fe42b 100644 --- a/libro/e18-potenza3.ed.txt +++ b/libro/e18-potenza3.ed.txt @@ -47,7 +47,7 @@ SET A #0 ; n non è una potenza di 3, il risultato deve essere 0 JMP fine potenza3: -SET A #1 ; n è potenza di 3, il risultato è quindi 1 +SET A #1 ; n è potenza di 3, il risultato è quindi 1 fine: STO 101 ; Memorizzazione del risultato finale nella cella 101 -- GitLab