diff --git a/README.md b/README.md
index 4ba579ca33faee77e82892501877e2ad349c3051..948272dae4d718f8391cef823eb1bcac09314634 100644
--- a/README.md
+++ b/README.md
@@ -16,5 +16,13 @@ trasformato nella sezione **code** del simulatore.
 
 ## Soluzioni degli esercizi del libro
 1. [Esercizio n. 13 pag. 53](libro/e13-quadrato.ed.txt) (Quadrato di un numero)
+2. [Esercizio n. 14 pag. 53](libro/e14-sommaquad.ed.txt) (Somma di quadrati)
+3. [Esercizio n. 16 pag. 53](libro/e16-multiplo7.ed.txt) (Multiplo di 7)
+4. [Esercizio n. 17 pag. 53](libro/e17-conta5.ed.txt) (Conta cifra 5)
+5. [Esercizio n. 18 pag. 53](libro/e18-potenza3.ed.txt) (Potenza di 3)
+6. [Esercizio n. 20 pag. 53](libro/e20-palindromo.ed.txt) (Vettore palindromo)
+
+
+
 
 
diff --git a/libro/e13-quadrato.ed.txt b/libro/e13-quadrato.ed.txt
index 07285d1d97a0502f61bfcfaa79dea3c1e2f59eb1..9f4c29653b503ef2e84145fde831d4e52e9a618d 100644
--- a/libro/e13-quadrato.ed.txt
+++ b/libro/e13-quadrato.ed.txt
@@ -15,8 +15,8 @@
 ;      ris           101:         ?     (soluzione: 81)
 ;
 
-LOD R0 100		; Carica il valore di n in R0 e R1
+LOD R0 100      ; Carica il valore di n in R0 e R1
 LOD R1 100
 MUL             ; Calcola R0 * R1 e mette il risultato nel registro A
-STO 101         ; Memorizza il contenuto di A nella locazione di memoria di indirizzo 101
+STO 101         ; Memorizza il contenuto di A nella locazione di memoria di indirizzo 101 
 HLT
diff --git a/libro/e17-conta5.ed.txt b/libro/e17-conta5.ed.txt
index aa78a5730ba64a0aba1d20f0c532dae90ae7cac3..5f794305d960f71960fdd5a93df81f65f5bfa7aa 100644
--- a/libro/e17-conta5.ed.txt
+++ b/libro/e17-conta5.ed.txt
@@ -39,7 +39,7 @@ MOV R0
 MUL
 LOD R0 102
 MOV R1
-SUB 			  ; Ora le unità di temp sono presenti nel registro A
+SUB               ; Ora le unità di temp sono presenti nel registro A
 
 ; Occorre verificare se le unità siano 5...
 MOV R0            ; Sposto le unità in R0
diff --git a/libro/e18-potenza3.ed.txt b/libro/e18-potenza3.ed.txt
index 666b998d17aa2301e50f9a13a1f29798050d1be8..84fe42b5e4679e92ed74e82231943fd9d918d3ed 100644
--- a/libro/e18-potenza3.ed.txt
+++ b/libro/e18-potenza3.ed.txt
@@ -47,7 +47,7 @@ SET A #0         ; n non è una potenza di 3, il risultato deve essere 0
 JMP fine
 
 potenza3:
-SET A #1	     ; n è potenza di 3, il risultato è quindi 1
+SET A #1         ; n è potenza di 3, il risultato è quindi 1
 
 fine:
 STO 101          ; Memorizzazione del risultato finale nella cella 101